Se riesci nel tu assurdo paragone, la stanza te la do io da affittare, e mi accontento del 10% di quello che dici....
Sei mai stato a Cuba? Hai mai parlato con la gente? Loro te le spiegano bene tutte queste cose...
A Cuba il governo pretenderebbe che il popolo sopravvivesse con la "libreta", cioè con la vendita ai cittadini di beni di prima necessità a prezzi bassissimi. Se così fosse, i 10€ potrebbero avvicinarsi vagamente al budget di sopravvivenza mensile. Ma le quantità non bastano per tutti e la qualità è scadente. E poi anche i cubani vogliono vivere, non sopravvivere. Vedono noi turisti occidentali coi nostri telefonini, in giro come rabdomanti in cerca di campo, coi nostri vestiti dernier cri, che buttiamo non appena ci accorgiamo che non sono più di tendenza (se sapessi quanti giri fanno i vertiti a Cuba prima di diventare stracci....), le nostre Nike e le nostre Adidas, gli occhiali da sole sempre firmatissimi, teli mare e costumi in quantità, ogni giorno (e ogni sera un cambio diverso, ...
Allora si ingegnano e cercano di fare qualche soldo in più rispetto a quelli che passa lo stato, perchè se vogliono un paio di jeans fatti in Cina, o gli infradito di plastica, o solo se vogliono bersi una birretta devono in qualche modo arrangiarsi diversamente.
Tra i diversi modi (quando hai voglia qualcuno te lo racconto...) i più fortunati, quelli che hanno una casa grande con un minimo di confort (almeno un ventilatore e un bagno in più), rinunciano ad una delle loro camere e l'affittano ai turisti. Però, per far questo in maniera legale (altrimenti, se ti beccano, rischi seriamente anche di perdere la casa..., e lì Fidel non scherza...), devono avere la licenza, cioè devono essere "arrendadores inscriptos". Dopo aver fatto domanda, dopo aver ricevuto la visita di chi di dovere per i necessari controlli al locale, agli impianti, all'igiene, (tutto al ritmo del Caribe....), gli danno la licenza. E da quel momento paga circa una somma di 300€ (o poco meno, non sono aggiornatissimo) AL MESE!!!! E A STANZA!!!!, sia che affitta o meno. Sei bravissimo nei conti, moltiplica, dividi , sottrai, vedi un po' quanto gli resta in tasca... Considera, nei tuoi conti, che non è sempre dicembre o agosto, che vengono i mesi" magri" tipo ottobre e novembre, o marzo e aprile, dove affitti si e no 5 notti al mese, ma la licenza non la puoi sospendere, devi continuare a pagare,e se non paghi dopo un mese c'è la revoca, e non la vedi più...
Ti è' più chiaro adesso il meccanismo? A chi va la maggior parte dei soldi degli affitti?